Studio Legale a Roma, Castelli Romani e Velletri

Lo Studio Legale Premutico opera principalmente nel campo del diritto civile, diritto di famiglia, diritto tributario, diritto condominiale, diritto minorile, diritto delle successioni, separazioni, divorzi, recupero crediti ed infortunistica stradale.
Principali aree di competenza
Diritto delle successioni e tutela del patrimonio

Lo Studio Legale offre specifica assistenza in materia di donazioni, successioni e tutela del patrimonio familiare, occupandosi di tutte le pratiche (amministrative, notarili, legali) finalizzate alle divisioni ereditarie tra cui: Redazione di testamento, Accettazione e rinuncia dell’eredità, Donazioni e Amministrazione di sostegno
Diritto di famiglia

L' Avvocato diritto di Famiglia include tutte le problematiche attinenti alla separazione (consensuale o giudiziale), il divorzio (congiunto o giudiziale), la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio, la richiesta di alimenti, l’assegno di mantenimento/divorzile, l’affidamento ed il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio.
Diritto Sanitario - Responsabilità medica

Il Diritto Sanitario è quel ramo del diritto che tratta questioni attinenti la responsabilità del medico, dell’ospedale e della struttura sanitaria individuando, in ordine ai danni occorsi al paziente, eventuali profili di errore e di colpa del medico per poi attivarsi nelle sedi civili e penali per il risarcimento dei danni.
Diritto tributario

Lo studio assiste il cliente nella fase della riscossione dei tributi elaborando strategie difensive per la tutela del contribuente nella fase della riscossione intrapresa dalla Agenzia delle Entrate – Riscossione ( già Equitalia Spa) e/o dalla Agenzia delle Entrate; Agenzia delle Dogane e dei monopoli; Enti locali, intervenendo con ricorsi/reclami innanzi alle Commissioni tributarie provinciali e regionali.
Infortunistica

L’avv. Premutico assiste il cliente sia nella fase stragiudiziale che giudiziale, al fine di ottenere congruo risarcimento dei danni materiali e/o fisici subiti dal danneggiato in un sinistro stradale o in una vicenda caratterizzata da insidia e/o trabocchetto (es. Danni fisici e/o materiali causati da manto stradale sconnesso).